Sviluppo sostenibile

Avere corrette abitudini è importante non solo per te, ma anche per l’ambiente!

► Acquista solo ciò che davvero ti serve e segui sempre la regola delle tre R: Ridurre, Riutilizzare, Riciclare.
► Bevi l'acqua del rubinetto o utilizza i punti pubblici di distribuzione dell'acqua: l'acqua del rubinetto è sicura, economica, ecologica. Bevendola, eviti il consumo di molte bottiglie in plastica.
► Utilizza prodotti 'usa e getta': hanno un ciclo di vita breve e diventano rifiuto dopo un solo utilizzo.
► Riutilizza i materiali: carta da recupero, cartoni da imballaggio, bottiglie, barattoli di vetro, contenitori in plastica possono avere una seconda vita.
► Usa borse o sacchetti riutilizzabili per fare la spesa.
► Acquista prodotti sfusi o con un imballaggio a basso impatto ambientale, ovvero poco voluminoso, realizzato con materiali riciclabili o provenienti da riciclo e costituito da un solo materiale o da più materiali facilmente separabili.
► Scegli frutta e verdura di stagione e a 'chilometro zero': potrai risparmiare in carburante ed emissioni di CO2.
► Fai circolare oggetti in buono stato che non usi più: donare o scambiare è meglio di buttare.

Farmaci scaduti

Su tutto il territorio comunale è possibile conferire i farmaci scaduti in appositi contenitori stradali di colore amaranto posti di fronte agli ingressi delle farmacie e nei pressi di alcune strutture sanitarie specializzate.

Indifferenziato

Clicca qui per scoprire cosa mettere e cosa non mettere nell'indifferenziato.

Vetro

Sapevi che Il vetro è riciclabile all'infinito? Più del 65% delle bottiglie presenti nel paese sono fatte con vetro riciclatoù. Scopri come fare. Clicca qui.

Rifiuti pericolosi

La categoria “Rifiuti pericolosi” raccoglie principalmente i rifiuti prodotti da particolari Utenze Non Domestiche.

Comune : Indirizzo :